Calendario e programma
RESPONSABILITÀ E OPPORTUNITÀ
Info
FAD – WEB SINCRONO
Data: 16 novembre 2024
Discenti: 500 discenti
Target: Medico di Medicina Generale
Durata: 2 ore
Crediti ECM: 3
Razionale
Il Medico di medicina generale è il primo punto di contatto con il paziente: la professione è in rapida evoluzione sia negli aspetti clinici, sia nell’ambito operativo-gestionale.
Essere preparati ad affrontare al meglio questa evoluzione professionale è la base del percorso di specializzazione.
La specializzazione in Medicina Generale diventa un percorso sempre più cruciale per il sistema sanitario italiano.
Oggi i medici laureati che scelgono la specializzazione in Medicina Generale sono altamente motivati a svolgere la professione nel profondo senso della cura.
Il corso vuole quindi affrontare i vari aspetti innovativi della medicina generale con particolare attenzione alla gestione ed organizzazione dello studio e alle problematiche relative alle responsabilità legali del MMG nell’ambito della propria attività.
La parte clinica del corso metterà in evidenza il ruolo del MMG nella gestione delle principali e frequenti patologie croniche al fine di costruire nel territorio una rete di eccellenza di nuova generazione.
Programma
9.30 -10.10 Aprire uno studio di Medicina Generale: considerazioni, dubbi, opportunità
10.10 -10.40 La gestione ambulatoriale della cronicità: la presa in carico di un paziente dislipidemico
10.40 -11.20 La responsabilità legale in medicina generale
11.20 – 11.30 Q&A
Relatori
Paola Pedrini – Responsabile scientifico
MMG – Segretario regionale FIMMG Lombardia
Lorenzo Lamberti
Avvocato
Michele Montechiari
MMG – Vice segretario aggiunto FIMMG provinciale di Milano
Matteo Pirro
Direttore Sezione Medicina Interna, Angiologia e Malattie da Arteriosclerosi – Università degli Studi di Perugia